Cosa c’è di meglio che essere un cliente con polizza cristalli assicurato con Helvetia? Semplice: avere un esclusivo servizio di assistenza firmato e garantito Doctor Glass, che accanto alla sua ventennale esperienza e ai 140 centri specializzati presenti sul territorio nazionale, si fregia tra le altre cose del Sigillo di Qualità “Servizio Oro” 2016/2017 insignito dall’Istituto Tedesco Qualità e
Doctor Glass: i dottori tornano on air con la campagna di primavera
È da poche ore on air la nuova campagna primaverile di Doctor Glass sviluppata in modalità sempre più integrata su Radio, TV, Web e Social su Facebook. Protagonisti sono ancora gli automobilisti a cui è rivolta tutta l’attenzione dei “dottori”. Da una parte i clienti che chiedono un consiglio, hanno bisogno di un aiuto o
Doctor Glass fa il bis al Fleet Motor Day 2017 di Vallelunga
Tante case automobilistiche con ben 31 differenti marchi, l’Autodromo di Vallelunga, test drive e workshop, fleet manager, flotte e autonoleggi. Sono questi i principali contenuti del Fleet Motor Day 2017 andato in scena sull’asfalto e nelle sale meeting del circuito romano mercoledì 5 aprile. Numerosi anche i partner dell’evento con Doctor Glass in prima linea per il secondo anno
Seggiolini auto obbligatori fino a 150 centimetri: le nuove norme 2017
Il 2017 è l’anno di alcune importanti modifiche sull’utilizzo e l’installazione a bordo dei seggiolini. Alcune novità sono già scattate a partire dal 1° gennaio, altre lo saranno da questa estate. A livello generale resta in vigore l’obbligo di avere un dispositivo per tutti i bambini fino a 150 cm di altezza, a prescindere dal
Corsi di formazione per i “Dottori”: la qualità è in pole position
Il premio “Servizio Oro – Migliori in Italia” per il 2016/2017 ricevuto da Doctor Glass è stato certamente un grande traguardo. Ma anche, e soprattutto, una tappa di un viaggio che prosegue accanto ai nostri clienti lungo tutta la rete presente nel territorio italiano. E, nell’ottica di un costante miglioramento – indirizzato tanto verso gli
Il tagliando RCA va portato in auto? Il 47% degli italiani non lo sa
Cosa bisogna fare con il “vecchio” tagliando assicurativo cartaceo, il cui obbligo di esposizione sul parabrezza è stato abolito nell’ottobre del 2015? Lo si può lasciare a casa nel cassetto della scrivania? Bisogna tenerlo ben custodito nel cruscotto del proprio veicolo? Non dobbiamo neanche averne una copia cartacea e basta richiederlo via mail alla propria