La sicurezza di un veicolo passa anche attraverso i cristalli in perfetta efficienza e da una pulizia – magari completa di igienizzazione – su superfici visibili e parti nascoste. Queste ultime sono, ad esempio, i condotti di areazione ma anche gli spazi sotto i sedili, tra la tappezzeria o il portabagagli. Il periodo post vacanze è sicuramente il momento per pensare a entrambe. Ma procediamo con ordine.

Cristalli in salute

Partiamo dal check-up cristalli. Quando un vetro dell’auto o del nostro mezzo di lavoro è in salute? Sicuramente quando è pulito, ma anche quando non ha neanche un piccolo graffio… che a volte per essere notato ha bisogno dell’occhio di un esperto come quello degli operatori specializzati Doctor Glass. Una piccola scheggiatura sul parabrezza può infatti passare inosservata, o al contrario essere vista ma sottovalutata. Un chech-up veloce e gratuito evita pericoli e l’aggravarsi di spese di sostituzione.

Parlando di parabrezza, esiste infatti una differenza sostanziale tra una scheggiatura e una crepa. La prima può essere sempre riparata se non è più grande di una moneta di 2 euro, se non si trova a meno di 6 centrimetri dai montanti o di fronte alla visuale del conducente: in caso contrario va sostituito. Intervenendo con una semplice riparazione si evitano spese di sostituzione, ma soprattutto non si mette a rischio la sicurezza a causa di una repentina apertura di una crepa. A volte può bastare uno sbalzo termico, altre una buca, altre ancora le vibrazioni di un asfalto sconnesso.

Sia nel caso di una crepa che di una scheggiatura è compromessa anche la possibilità di circolare. Infatti, un veicolo che a un controllo viene trovato con il parabrezza non in perfetto stato, è passibile di in una sanzione fino a 344 euro o non passa ad esempio la revisione.

Sia per la riparazione che per la sostituzione del parabrezza, come di finestrini, lunotto e tettuccio, i centri Doctor Glass grazie alla convenzioni con le principali compagnie di assicurazione si occupano di tutte le procedure burocratiche al posto del cliente. E se è attiva una polizza cristalli, con una veloce cessione di credito la prestazione è organizzata direttamente tra Doctor Glass e la compagnia assicurativa, facendo risparmiare tempo e denaro.

Pulizia e igienizzazione

Si sa che durante le vacanze, sia invernali che estive, si portano in auto fango, sabbia, umidità, sporco e impurità di vario genere. Non mancano neanche pollini, insetti e acari, che possono generare cattivi odori e allergie. Se si possiede un dolce amico a quattro zampe, poi, una profonda pulizia è d’obbligo più volte l’anno. Oltre ad aspirapolvere, spazzole e prodotti lucidanti, però, è importante effettuare regolarmente un trattamento igienizzante. Dopo una profonda pulizia nei centri Doctor Glass viene inserito nel veicolo un apparecchio che rilascia l’ozono che va a purifica a fondo e in ogni parte dall’aria ai tessuti, dalle tubazioni ai tappetini.

Buon check-up e buon viaggio!

Articoli correlati